Sabato 22 Marzo 2025 serata di presentazione del libro “Il Rituale” di Alice Ridolfi.
La serata di presentazione è stata un evento straordinario, che ha regalato emozioni e riflessioni profonde a tutti i partecipanti. Alice Ridolfi, l’autrice, ha condiviso con il pubblico il processo creativo che ha portato alla nascita di questo affascinante romanzo, ma è stato l’intervento di suo padre, Renato Ridolfi, a dare una dimensione ancora più personale alla serata. Renato, con grande sensibilità, ha parlato della prefazione del libro, che offre uno spunto di riflessione profonda. Ha spiegato come “Il Rituale” è il racconto di una vita: una vita bella, vissuta, ma anche talvolta sofferta. Ha sottolineato come, attraverso le parole di Alice, emerga un senso di accerchiamento che il romanzo restituisce, simile a quello vissuto durante gli anni del Covid, un periodo che ha separato padre e figlia su due sponde opposte, senza però poterle separare definitivamente, come un fiume impetuoso che non ha mai diviso davvero. Nel raccontare del rapporto padre-figlia, Renato ha condiviso con il pubblico alcuni dettagli toccanti sulla loro relazione e su come il legame familiare abbia influenzato la scrittura di “Il Rituale”. Ha parlato della connessione profonda tra lui e Alice, della fiducia reciproca e di come, anche nei momenti di difficoltà, la figura paterna sia stata una guida e un sostegno. Le sue parole hanno aggiunto una dimensione molto umana al romanzo, rivelando come la narrativa sia un riflesso di esperienze reali e vissute. L’intervento di Renato, con la sua esperienza e riflessione, ha arricchito ulteriormente la comprensione del libro. La lettura di alcuni brani da parte di Cosetta Magnani hanno aggiunto una dimensione unica alla serata, con la sua voce ha saputo evocare in modo potente le atmosfere misteriose e coinvolgenti del romanzo. Ogni parola letta sembrava trasportarci direttamente dentro la storia, rendendo tangibili le emozioni e i conflitti che Alice racconta. La conversazione con Alice è stata altrettanto illuminante: l’autrice ha esplorato temi legati al libro e alla sua vita, al destino e alla psiche umana con grande intelligenza e sensibilità. Un evento che ha unito la forza della letteratura, la bellezza della narrazione e una riflessione profonda sulla vita e le sue sfide. Un altro punto positivo è stato il calore dell’atmosfera: l’evento non era solo una presentazione, ma una vera e propria occasione di condivisione tra lettori e Alice. Un incontro che resterà nel cuore di chi vi ha partecipato.